Desiderate acquistare un’abitazione a uso proprio, ma le vostre risorse finanziarie non ve lo permettono? Niente paura: la previdenza privata può aiutarvi a realizzare i vostri sogni immobiliari!

Come diventare proprietario grazie alla previdenza privata?

  1. Utilizzare il 3° pilastro per finanziare il vostro progetto

    Stipulando un pilastro 3a potete mettere da parte la somma necessaria per acquistare il vostro immobile. In aggiunta, potete risparmiare sulle imposte.

  2. Colmare le lacune contributive

    Se prelevate il vostro capitale dal 2° pilastro o parte di esso per acquistare un immobile, la previdenza privata vi consente di colmare le lacune indotte sulla vostra rendita di vecchiaia.

  3. Prevenire i rischi

    Tutelatevi da qualsiasi imprevisto stipulando un’assicurazione in caso di decesso e un’assicurazione in caso d’incapacità di guadagno.

Buono a sapersi

  • Se prelevate del denaro dal vostro 2° o 3° pilastro, dovrete pagare un’imposta sul capitale percepito.

  • Utilizzate il Simulatore fiscale dell’AFC per calcolare l’ammontare dovuto. 

  • Per evitare di pagare tale imposta, avete anche la possibilità di costituire in pegno l’ammontare della vostra cassa pensioni come garanzia alla banca.

Domande e risposte

Come finanziare l’acquisto di un immobile in Svizzera?

Dovete finanziare almeno il 20% mediante fondi propri. Ma attenzione, perché a ciò vanno ad aggiungersi i costi d’acquisto, le imposte e le tasse che saranno anche a vostro carico.  

Al massimo l’80% di un immobile può essere finanziato mediante un’ipoteca sottoscritta presso un istituto finanziario (banca, assicuratore, cassa pensioni, ecc.): 

  • L’ipoteca di 1° grado finanzia generalmente il 65% massimo del valore dell’immobile.  
  • L’ipoteca di 2° grado integra e finanzia il restante 15%.  
  • Solamente l’ipoteca di 2° grado deve essere rimborsata in toto entro massimo 15 anni  ed entro i 65 di età.
Qual è la differenza tra ammortamento diretto e indiretto?

Ammortamento diretto = rimborsate l’importo della vostra ipoteca direttamente all’istituto finanziario.  

Ammortamento indiretto = non saldate il vostro debito direttamente presso l’istituto finanziario, ma effettuate dei versamenti a favore di una previdenza privata – ad esempio un’assicurazione risparmio in previdenza vincolata – che servirà a rimborsare il vostro prestito ipotecario alla fine della durata del contratto.  
L’ammortamento indiretto (in 3a) vi consente di risparmiare sulle imposte, poiché potete dedurre l’ammontare dei premi versati dal vostro reddito imponibile.  

Posso riscattare i contributi mancanti nel mio 3° pilastro 3a?

Sì. Dal 1° gennaio 2025 è possibile riscattare fino a dieci anni di contributi mancanti del 3° pilastro 3a, a condizione:
 

  • che si sia percepito un reddito soggetto all'AVS in ciascuno degli anni che si desidera riscattare, e
  • di versare il contributo massimo consentito per l'anno in corso del 3° pilastro 3a.
     

Importante: i primi riscatti retroattivi saranno possibili a partire dal 2026, per compensare gli anni mancanti a partire dal 2025. Gli importi così riscattati sono detraibili dal reddito imponibile, proprio come i contributi ordinari.